Fast Forward Foundation lancia un’iniziativa pilota dedicata ai pagamenti digitali in Portogallo per trasformare i sistemi di welfare sociale in tutta Europa
Fast Forward Foundation presenta un rapporto sui sistemi di pagamento del settore welfare e coinvolge gli stakeholder per un progetto pilota in Portogallo.
Il Portogallo è stato scelto per questo progetto pilota per la sua avanzata infrastruttura per i pagamenti digitali e la forte collaborazione tra il governo e il settore finanziario, posizionandosi come un potenziale modello per la digitalizzazione dei pagamenti sociali in Europa.
Fast Forward Foundation, l’11 marzo 2025, ha riunito esperti e politici a Lisbona per discutere il ruolo dei pagamenti digitali nella modernizzazione del welfare.
Lisbona, 11 Marzo 2025 – Fast Forward Foundation – ente filantropico impegnato nella trasformazione sostenibile e inclusiva dei sistemi di welfare – ha presentato il suo ultimo rapporto, Leveraging Modern Payment Techniques to Enhance Integrated Welfare Solutions, presso la Fundação Calouste Gulbenkian, a Lisbona. Il rapporto, guidato da Biagio Bossone, Senior Advisor presso World Bank il IMF, offre la prima metodologia completa per la valutazione dei pagamenti del settore welfare (WSP).
La Fondazione lancerà un progetto pilota in Portogallo per testare e perfezionare questa metodologia. Il progetto pilota fornirà preziose informazioni per migliorare la valutazione dei WSP, che verranno successivamente scalati per un uso più ampio in tutta Europa, segnando un primo passo cruciale nella modernizzazione dei pagamenti nell’ambito del welfare per renderli più efficienti, sicuri e inclusivi.
Al centro di questa iniziativa c’è l’Integrated Welfare Sector Payments Architecture (IWSPA) – una visione di lungo periodo per trasformare i sistemi di pagamento del welfare in tutta Europa. L’IWSPA mira a semplificare i pagamenti digitali, aumentare l’interoperabilità e ridurre la burocrazia, con l’obiettivo di garantire che gli aiuti finanziari raggiungano rapidamente chi ne ha più bisogno, con il minimo carico amministrativo.
Il Portogallo è stato scelto come Paese pilota per il suo avanzato sistema di pagamento nell’ambito del welfare, caratterizzato da una robusta infrastruttura bancaria digitale, un ampio uso dei pagamenti elettronici e una forte collaborazione tra governo e fintech. Tuttavia, alcune sfide permangono, tra cui garantire l’accesso al digitale per le popolazioni anziane e vulnerabili, ridurre l’uso di assegni e contanti nelle transazioni sociali e migliorare l’alfabetizzazione finanziaria per incoraggiare l’adozione dei pagamenti elettronici. Nonostante questi ostacoli, il Portogallo è avanti rispetto a molti altri paesi europei – tra cui Francia, Spagna, Italia, Grecia e Polonia – nel suo progresso verso un sistema di pagamento del welfare completamente digitalizzato.
Mentre l’IWSPA rappresenta l’obiettivo finale per la modernizzazione dei sistemi di welfare, il prossimo progetto pilota è specificamente focalizzato sul test e la messa a punto della metodologia con una ricerca sul campo per la valutazione e l’ottimizzazione dei WSP, definendo metriche appropriate, e offrendo al Portogallo l’opportunità di diventare un modello per altri paesi che cercano di modernizzare i loro sistemi di welfare.
Questa modernizzazione non solo renderà più trasparente la distribuzione dei benefici per le persone, ma promuoverà anche l’inclusione finanziaria integrando individui non bancarizzati e sotto-bancarizzati nell’economia formale.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA