Leveraging modern payment techniques to enhance integrated welfare solutions
Fare leva sulle moderne tecniche di pagamento per migliorare le soluzioni di welfare integrato
Allineare i sistemi di pagamento del welfare agli standard moderni di pagamento digitale è un’innovazione chiave per affrontare la sfida del welfare integrato.
Il rapporto esamina i canali e gli strumenti attraverso i quali i fondi relativi ai servizi di welfare vengono trasferiti ai beneficiari, o i pagamenti vengono riscossi dai contribuenti, in nove paesi europei (Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Grecia, Italia, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna). Questi canali e strumenti sono spesso obsoleti, complicati e onerosi.
Viene proposta una nuova architettura per l’erogazione di pagamenti del sistema di welfare efficienti, sicuri, che siano empowering per gli utenti e finanziariamente inclusivi. I pagamenti sarebbero forniti ed erogati digitalmente in conti di uso generale e/o portafogli elettronici, disponibili per tutti i beneficiari e i contribuenti.
Il rapporto è stato preparato da Biagio Bossone (consulente senior di organizzazioni finanziarie internazionali e consulente di agenzie governative e società finanziarie), Antonio José Antonio García García Luna (Banca Mondiale) e Camilla Venter (DGT Solutions Ltd).
Leggi il rapporto completo (in inglese)
From Healthcare to Integrated Welfare: perspectives from 9 European countries
Il primo rapporto della Fast Forward Foundation riguarda il welfare integrato, ovvero la combinazione degli sforzi di organizzazioni pubbliche, private e non profit nella fornitura e nel finanziamento dell’assistenza sanitaria e della protezione sociale.
Il rapporto è un ottimo punto di partenza per comprendere il nostro approccio alla trasformazione dei sistemi di welfare. I lettori troveranno una panoramica delle ragioni per cui l’integrazione è necessaria e urgente, un’introduzione completa al concetto di integrazione dei servizi di welfare, inclusi i suoi fattori trainanti, i benefici attesi per le persone, i fornitori di servizi e la società nel suo complesso, nonché le sue difficoltà.
Il rapporto include anche un’analisi comparativa dei sistemi sanitari in nove paesi europei (Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Grecia, Italia, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna).
Il rapporto è stato preparato da un team di ricerca del Centro di Ricerche sulla Gestione dell’Assistenza Sanitaria e Sociale dell’Università Bocconi.
Leggi il Report completo (in inglese)